LA GUIDA DEFINITIVA PER INIZIARE A VIAGGIARE DA SOLA
Come evitare le truffe più comuni in viaggio
“La prima volta che mi hanno truffata non è stato perché fossi ingenua. È stato perché non sapevo ancora ascoltare la mia voce interiore.”
9/2/20241 min read


Non dimenticherò mai Istanbul.
La città era splendida. Profumo di spezie, tramonti sul Bosforo, gente che rideva e parlava ovunque.
Stavo camminando verso il mio ostello quando un uomo si è avvicinato. Sorridente. Cordiale.
Mi ha detto che era guida turistica. «Vieni, ti faccio vedere un locale tipico, poco turistico.»
Ho avuto un istante di dubbio. Ma non volevo sembrare scortese. Non volevo fare la “paranoica”.
Così ho detto sì.
Alla fine mi sono ritrovata in un bar carissimo, con un conto gonfiato. Niente di violento. Niente di pericoloso. Solo umiliante. Non avevo ascoltato il mio istinto.
Quella vocina che aveva sussurrato: “Attenta.”
Da allora ho imparato che viaggiare da sola non significa chiudersi.
Significa imparare a fidarsi prima di tutto di se stesse.
Le truffe ci sono ovunque. Taxi senza tassametro. Finti braccialetti regalati. Bambini che ti distraggono mentre ti rubano. Guide improvvisate.
Non voglio che la paura ti blocchi. Voglio che ti renda lucida.
Ora quando viaggio faccio questo:
✔️ Ascolto quell’istinto che mi dice “non mi fido”.
✔️ Non mi sento obbligata a essere gentile se mi sento a disagio.
✔️ Imparo qualche parola nella lingua locale per difendermi meglio.
✔️ Tengo soldi e documenti divisi.
Viaggiare da sola non è essere incosciente. È allenare uno sguardo sveglio sul mondo. E su di te.
“Non voglio insegnarti a diffidare di tutti. Voglio aiutarti a fidarti di più di te stessa.”
Nella guida "Parto Con Me" troverai spunti per sviluppare il tuo piano di sicurezza personale, senza vivere nell’ansia.
partoconme.
Guide per donne che vogliono viaggiare sole.
INFO
unisciti al nostro viaggio verso l'indipendenza
© 2025. All rights reserved.