LA GUIDA DEFINITIVA PER INIZIARE A VIAGGIARE DA SOLA

Checklist completa per viaggiare da sola in sicurezza

“Fare la lista non è solo non dimenticare le mutande. È calmare il cuore.”

5/8/20241 min read

yellow Volkswagen van on road
yellow Volkswagen van on road

C’è una scena fissa prima di ogni partenza: io sul pavimento, circondata da roba.
Magliette. Powerbank. Adattatori. E un quaderno stropicciato con la parola CHECKLIST in alto.

Ho sempre amato fare le liste. Non per mania di controllo, ma per tranquillità.
Scrivere mi faceva sentire più leggera. Come se la mia testa si svuotasse, pronta per respirare.

Il mio primo viaggio da sola? Checklist di 3 pagine.
Presa dall’ansia, avevo messo cose assurde.

  • 5 paia di scarpe.

  • 3 guide cartacee.

  • Un impermeabile per i monsoni in Portogallo.

Ho imparato a mie spese che la checklist non serve a prevedere tutto.
Serve a preparare quello che serve davvero a te.

Non è solo cosa metti in valigia

Ho capito che la mia vera checklist aveva due facce:
✔️ Oggetti
✔️ Azioni

Oggetti pratici:

  • Documenti sempre doppi (originale e fotocopia).

  • Powerbank.

  • Soldi divisi in più posti.

Azioni mentali:

  • Controllare la rotta prima di uscire.

  • Scrivere un piano B.

  • Informarmi sui numeri di emergenza.

Una sera, in un ostello di Porto, ho visto una ragazza che piangeva.
Aveva perso il passaporto. Nessuna fotocopia. Nessun piano.

Non l’ho giudicata. Avrei potuto essere io. Perché le prime volte è facile pensare: “Va bene così. Ci penserò dopo." Ma quando sei sola, quel “dopo” può essere pesante.

Fare la checklist non è un gesto maniacale. È un atto di cura.
Un regalo alla te stessa del futuro che si sentirà più calma.

“Non puoi eliminare l’imprevisto. Puoi solo prepararti ad accoglierlo.”

Nella guida "Parto Con Me" non ti do “la lista perfetta” (ma quasi). Ti aiuto a acquisire gli strumenti per crearla tu, su misura per te e per ogni diverso viaggio.